Si è chiuso il 2012, anno del drammatico terremoto in Emilia Romagna ma anche di una prova di solidarietà senza precedenti; per testimoniarlo arrivano in questi giorni dal web alcune importati statistiche che inseriscono Italia Loves Emilia tra i temi più ricercati e discussi dell'anno appena trascorso!

Significativa è la classifica di
Google Zeitgeist, ovvero l’elenco stilato da “Big G” delle
keywords più ricercate in Italia, che accoglie “Campovolo" (ovvero il grande aereoporto di Reggio Emilia, già protagonista del maxi-live di Ligabue poi diventato film 3D)
in terza posizione per le ricerche riguardanti i concerti.

Un altro importante riconoscimento è quello di
#6gradi, il blog del Corriere.it dedicato al mondo dei social media, che immette l'evento nella top ten dei trend più rappresentativi del 2012 su Twitter,con l'hastag #italialovesemilia

L'hashtag, ossia quel “cancelletto” seguito da una parola che serve a denotare l’argomento di discussione, con
#italialovesemilia ha reso gli
utenti attivamente partecipi nella narrazione dell'evento, permettendo anche a coloro che non potevano essere presenti personalmente al concerto di vivere da casa propria, minuto per minuto, il racconto in diretta dal Campovolo di Reggio Emilia
www.italialovesemilia.it/22-09-2012-il-racconto-completo

Uno
straordinario esempio di partecipazione è stato registrato anche sulla pagina Facebook ufficiale di Italia Loves Emilia, che durante il mese di settembre è diventata - secondo i dati diffusi da
Blogmeter.it –
la fan-page italiana con i più alti risultati di engagement (e quindi coinvolgimento) degli utenti.
Grazie alla solidarietà degli spettatori, degli artisti e di tutti coloro che hanno contribuito, con Italia Loves Emilia è stato possibile realizzare
un risultato senza precendenti e donare alla ricostruzione di diverse scuole dell’Emilia
oltre 4 milioni e 300 mila euro, ai quali si aggiungeranno i fondi raccolti per mezzo della vendita del cd-dvd e del libro dedicato all’evento. Per tutti i dettagli:
www.italialovesemilia.it/obiettivo-trasparenza